Ultimo aggiornamento: sabato 23 gennaio 2021.
News
Per festeggiare l'inizio del NUOVO ANNO, abbiamo deciso di pubblicare la registrazione del nostro amato IL MALATO IMMAGINARIO!
RE ARTU'
e i Cavalieri della Tavola Rotonda
di Giacomo Moscato
MERCOLEDI' 9 DICEMBRE 2020
ore 21.00
in DIRETTA STREAMING dal
Teatro degli Industri di Grosseto
VISIBILE GRATUITAMENTE
in tutta Italia (...in tutto il mondo!)
sul Canale YouTube "Teatri di Grosseto Official"
...E OGGI, 9 novembre 2020, SONO 26 ANNI di COMPAGNIA!
La parola "compagnia" deriva dall'unione di due termini latini: cum panis, letteralmente "con pane", ovvero, coloro che condividono lo stesso pane. Festeggiare il compleanno di una Compagnia con i teatri chiusi, lontani, senza spettacoli, senza prove, senza la possibilità di condividere lo stesso pane (durante il montaggio, dietro le quinte, dopo la messinscena, di notte, quando gli attori per antica tradizione vanno a cena tutti insieme) è una sofferenza che aggiunge tristezza alla malinconia. Ma - prima o poi - torneremo a recitare, torneremo a volare, torneremo a condividere lo stesso pane e questo ci dà la forza di sopportare le avversità, ci dà il coraggio di continuare a sognare il futuro e ci dà la certezza di tornare a respirare la magia del Teatro e della Vita!
TANTI AUGURI di BUON COMPLEANNO,
Laboratorio Teatrale Ridi Pagliaccio!
Al VIA il 1° Festival di Teatro Comico e Brillante
IL CASTAGNOLI D'ORO 2020/21
presso il Teatro Castagnoli di Scansano
Primo spettacolo
IL MEDICO DEI PAZZI di Eduardo Scarpetta
del Laboratorio Teatrale Ridi Pagliaccio
Le CONFERENZE EMOZIONALI 2020/21: una nuova sfida culturale!
Ricordi di un'ESTATE STRAORDINARIA!
Con un paio di date di anticipo abbiamo dovuto dire addio
a una commedia che abbiamo amato molto:
L'ANATRA ALL'ARANCIA
Ma, chissà, magari un giorno torneremo a metterla in scena!
Non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno,
riprogrammeremo la PRIMA NAZIONALE di
C'ERA UNA VOLTA UN PEZZO DI LEGNO!
dal PINOCCHIO di Collodi!
ADDIO al nostro amatissimo DON GIOVANNI
Ci ha insegnato tanto e anche il nostro pubblico
non lo dimenticherà facilmente!
Ettore Petrolini, Marc Gilbert Sauvajon, Dante Alighieri, Neil Simon, Molière e William Shakespeare saranno alcuni dei nostri compagni di viaggio per il 2020. Volete viaggiare con noi?!
TANTI AUGURI per un NUOVO ANNO ricco di gioie, serenità, soddisfazioni e... tanto tanto tanto BUON TEATRO! 🥳🍾🥂🎭🎉
Al VIA la CAMPAGNA ABBONAMENTI del Festival
NON CI RESTA CHE RIDERE 2020 (XII edizione)
Per tutte le INFO basta scrivere all'indirizzo e-mail
giacomo.moscato73@gmail.com
Domenica 29 DICEMBRE
ore 18.00
AUDITORIUM "SAN ROCCO"
di MARINA DI GROSSETO
Lunedì 30 DICEMBRE
ore 21.00
AUDITORIUM ex-ONMI
di PORTO SANTO STEFANO
Ai tempi di Dante, la "gentilezza" era considerata il
più nobile dei valori, al punto da coincidere con il concetto stesso di nobiltà d'animo. Poi, nel corso della storia, il significato della parola si è modificato, andando a significare, a seconda
delle varie epoche, "cortesia", "maniere garbate", "buona educazione", "galanteria"... fino ad oggi in cui - chissà come - il concetto di "debolezza" è andato piano piano insinuandosi nella
percezione diffusa della "gentilezza": la persona gentile è colei che non inveisce contro gli avversari, che non alza mai la voce per affermare le proprie idee, che non sgomita per raggiungere i
suoi traguardi, che regala un sorriso anche a chi probabilmente non lo merita... Una persona debole, insomma, che non si farà mai strada nella vita.
Ieri ho avuto modo di condividere un pomeriggio con Vanessa Incontrada, una donna brava, bella, intelligente, simpatica, sensibile e meravigliosamente gentile! Una donna che ha avuto un grande
successo professionale senza dover diventare necessariamente qualcos'altro da se stessa. Sono immensamente felice di questo incontro e lo sono per me, per le tantissime persone che ieri l'hanno
potuta conoscere e per il mondo intero che, forse, nella gentilezza di Vanessa, può trovare un motivo di speranza per un futuro migliore. (Giacomo)
Venerdì 13 DICEMBRE
ore 17.30
POLO UNIVERSITARIO
di GROSSETO
Venerdì 13 DICEMBRE
ore 21.00
TEATRO degli INDUSTRI
di GROSSETO
Domenica 8 DICEMBRE
ore 17.00 e ore 21.00
TEATRO SAN FRANCESCO
di GROSSETO
Venerdì 8 DICEMBRE
ore 18.00
UNITRE
di GROSSETO
Sabato 7 DICEMBRE
ore 18.00
GALLERIA "MAURO of ROME"
di GROSSETO
Sabato 7 DICEMBRE
ore 18.00
AUDITORIUM "SAN ROCCO"
di MARINA DI GROSSETO
Il LABORATORIO TEATRALE RIDI PAGLIACCIO è lieto di annunciare la RASSEGNA STRAORDINARIA e la MOSTRA VIDEO-FOTOGRAFICA organizzata in occasione del suo 25° ANNIVERSARIO!
5 spettacoli, 2 cene-spettacolo, 5 giorni di mostra con eventi e sorprese... Una FESTA lunga 3 MESI che avrà inizio il 12 ottobre e si concluderà
il 12 gennaio, per condividere con tutti i nostri spettatori la memoria
e la gioia di questo quarto di secolo di Teatro!
Il 10 NOVEMBRE, 25 anni dopo la costituzione della Compagnia
e 20 anni dopo la sua prima messinscena, torna in teatro
IL MALATO IMMAGINARIO di Molière
INFERNO per la prima volta
IN ABRUZZO!
IL 16 AGOSTO...
LEOPARDI SOTTO LA LUNA
IL 31 LUGLIO...
IN PRIMA ASSOLUTA
IL 1° di AGOSTO...
IL GRANDE RITORNO di ULISSE
GIACOMO MOSCATO
ha vinto il premio come
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
al Festival Regionale
IL TOSCANELLO
di LUCCA (Ponte a Moriano)
...E così siamo arrivati al 700° spettacolo! Chi fa o ha fatto Teatro sa bene quali emozioni porta con sé l'apertura di ogni singolo sipario: quanto impegno, quanta fatica, quanti sacrifici, quante aspettative, quante ansie, quante gioie, quante risate e anche quante lacrime si nascondano dietro ad ogni singolo spettacolo. Averne fatti 700° dà una sensazione di vertigine, ma anche di profonda consapevolezza: i sogni si possono realizzare, i sogni si devono realizzare e, quindi... mai mai mai bisogna smettere di sognare!
GROSSETO - TEATRO MODERNO - Venerdì 14 DICEMBRE
Il mio PROFESSORE SADICO ha "duettato" con i mitici
MUSICA DA RIPOSTIGLIO!
Bel successo per i nostri due ultimi spettacoli!
il nostro
OSCAR
di Claude Magnier
ha vinto 3 importanti premi
al Festival
GROSSETO RIDENS 2016
Miglior Spettacolo per la Giuria
Miglior Spettacolo per il pubblico
Miglior Allestimento
ULISSE
da Omero
tornerà presto
in Teatro!
...grande successo per il ritorno di
SEI PERSONAGGI
IN CERCA D'AMORE
(1994)
di Giacomo Moscato
con Anna Davì, Giacomo Moscato,
Laura Sbrana Adorni, Clarissa Cardoso,
Gianluca Guelfi e Katia Fini
regia di Giacomo Moscato
SPETTACOLO VINCITORE dei PREMI:
"Miglior Regia" e "Miglior Allestimento"
AL FESTIVAL
Grosseto Ridens 2015