I Due Gemelli Veneziani - Benvenuti su Ridipagliaccio!

Lo spettacolo ha vinto quattro premi in tre concorsi:

 

Festival Nazionale "L'Ora di Teatro" (2011) di Montecarlo (LU)

Miglior Spettacolo per il Pubblico

Miglior Attore Protagonista (Giacomo Moscato)

 

Festival "Licia Panerati - Fino all'ultima risata" (2012) di Ribolla

Miglior Attore Protagonista (Giacomo Moscato)

 

Festival Nazionale "Teatrika" (2013) di Castelnuovo Magra (SP)

Miglior Spettacolo per il Pubblico

 

con

Giacomo Moscato, Ciro Sbrulli,

Laura Sbrana Adorni, Anna Davì,

Gianluca Guelfi, Andrea Strati,

Fabrizio Bonifazi,Manuela Montecchi,

Ottavia Banchi, Luca Peretti

acconciature e parrucche artistiche Mauro of Rome

regia Giacomo Moscato

 

 


Zanetto e Tonino sono due fratelli gemelli, figli di Pantalon de' Bisognosi, che fin da piccoli vivono lontano l'uno dall'altro: il primo abita a Bergamo, il secondo a Venezia. Per un bizzarro caso del destino si trovano entrambi a lasciare la propria terra per raggiungere, neanche a dirsi, la stessa città: Verona. Equivoci, duelli, burle, inseguimenti e rocambolesche situazioni comicissime attendono i due malcapitati, tra le bizze di due promesse spose, gli ardori di due innamorati appassionati, le gaffe di un padre opportunista, i calcoli di un ipocrita malfattore e le gag di servi e servette da Commedia dell'Arte (Arlecchino, Brighella, Colombina...). I due gemelli, identici in tutto tranne che nel carattere (l'uno è buffo e sciocco e l'altro è serioso e astuto), entranoed escono di scena con una rapidità che stupisce, diverte e confonde, sul solco di una tradizione comica che, da Plauto a Molière, da Shakespeare a Goldoni, appunto, gioca da sempre sulle infinite "funambolie" dei doppi teatrali!


Torna su Versione standard