Molto rumore per nulla - Benvenuti su Ridipagliaccio!

In una fulgida primavera messinese, nella corte interna di una ricca residenza di campagna, quindici personaggi incrociano i loro destini fatti di amore, odio, speranza, delusione, allegria e amarezza. C'è il potente ma umile signor Leonato con gli uomini e le donne che popolano la sua casa; c'è il magnanimo principe Don Pedro col suo seguito di alti ufficiali; c'è Carruba, il folle capo delle guardie, con un manipolo di sottoposti buffi e strampalati. Una guerra è appena stata vinta, la natura risplende rigogliosa, l'aria è inebriante... tutto è pronto per l'inizio di un vero e proprio "inno alla gioia e alla vita"; eppure lo scellerato ed insensato vizio (tipicamente umano!) di rovinarsi l'esistenza con le proprie stesse mani è in agguato, pronto a far leva sulla naturale e deleteria incostanza degli uomini. 

 

Di questa commedia, amo la straordinaria maestria con cui Shakespeare ha intrecciato la gioiosa solarità e la tenebrosa cupezza; ed amo l'euforia vitale che sprigiona nel fluire imprevedibile delle sue scene: da quelle spumeggianti che navigano le acque briose della gaiezza, a quelle torbide che scavano i sotterranei luridi della meschinità, fino a giungere a quelle travolgenti che soffiano sul fuoco scoppiettante della comicità.

 

Giacomo Moscato

IL CAST


Giacomo Moscato (Benedetto)

Katia Fini (Beatrice)

Ciro Sbrulli (Carruba)

Gianni Saracini (Verga)

Fabrizio Bonifazi (Leonato)

Anna Davì (Ursula)

Antonio Ambrosini (Don Pedro)

Gabriele Fanciulli (Claudio)

Clarissa Cardoso (Hero)

Daniela Giaquinto (Margherita)

Andrea Strati (Don Juan)

 

Luca Peretti (Borracio)

Marco Frassinetti (Frate Francesco)

Filippo Bonifazi (Prima Guardia)

Francesco Cuppone (Seconda Guardia)

 

audio-luci Gianluca Guelfi ed Eleonora Guelfi

costumi e accessori Grazia Turin, Anna Davì, Fabrizio Bonifazi

scenografieMarco Frassinetti e Luca Peretti

regia Giacomo Moscato

Torna su Versione standard